Il pensiero mitico dell'essere e la filosofia tragica dei Greci. Sentieri nella "Lettera sull'umanesimo" di M. Heidegger
L'Essere, il perche e il senso dell'esistenza, da racconto mitico si fa filosofia presso i greci; nel corso dei secoli l'uomo e ancora alle prese con la domanda originaria: "Che cosa e l'Essere? Chi e l'Essere?". Heidegger ne tratta, oltre che in "Essere e Tempo", anche nella "Lettera sull'umanesimo", elaborata quando era finita da poco la Seconda Guerra mondiale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it