Il pensiero positivo. Come affrontare e vincere lo stress
Una parola che è diventata usuale nella bocca di tutti, ritenuta il capro espiatorio e giustificazione di tutti i mali: lo stress. Il pensiero positivo e la resilienza sono per la psiche quello che il sistema immunitario è per il corpo.
Nella società post-moderna, l’uomo vive tutto come se fosse un continuo trauma. Egli fa parte della generazione tapis roulant, troppo impegnata nei mondi paralleli delle tecnologie e del web, in una corsa affannata da un sito all’altro, chat, relazioni inadeguate che riducono in fin di vita la storicità dell’essere umano. In questa era in cui il tempo non è mai abbastanza e il presente è eterno, solo una cosa è costante: l’inquietudine pura che attanaglia l’animo umano. Che spesso nasce non da reali difficoltà quotidiane, ma da semplici banalità. Ma c'è una straordinaria forza che ci può far danzare con la vita e procurarci un sorriso anche quando non vi è nemmeno l’ombra dei presupposti per farlo. Una parola che si materializza in un’alternanza di vocali e consonanti, che nel pronunciarle fanno tendere le labbra quasi verso un sorriso forzato: la resilienza. La resilienza è per la psiche ciò che il sistema immunitario è per il corpo, con la differenza che mentre il secondo usa gli agenti patogeni per crearsi delle difese e contrastare virus e batteri, il primo si serve della rielaborazione delle esperienze negative. Il libro è arricchito da test per valutare il grado di stress, della capacità personale di resilienza e da consigli per vivere al meglio situazioni difficili, complicate o dolorose.-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it