Per «il bene» dei figli. La socializzazione nella famiglia
Attraverso un'inedita lettura teorica e l'analisi di dati di ricerca tratti da narrazioni di genitori e da questionari da loro compilati, questo volume offre una risposta a queste domande cruciali: quali sono i fattori essenziali della socializzazione e dell'educazione familiare? la famiglia mira ad assicurare l'integrazione sociale dei figli? come vengono costruiti, nelle interazioni quotidiane, il ruolo genitoriale e parallelamente quello filiale? come si gioca il ruolo genitoriale tra amore, autorità, autorevolezza, promozione delle capacità cognitive del figlio e sua autoespressione? come si sviluppano la fiducia e il conflitto fra genitori e figli? Il libro si rivolge a studiosi ed esperti dell'infanzia, della famiglia, della socializzazione e dell'analisi della comunicazione. Grazie a esemplificazioni offerte dai dati di ricerca, costituisce un agile strumento per insegnanti, operatori sociali e genitori.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it