Per la giustizia - Carla Del Ponte - copertina
Per la giustizia - Carla Del Ponte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Svizzera
Per la giustizia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con questo libro, Carla Del Ponte, che con la Corte penale internazionale ha perseguito e processato i responsabili della guerra in ex Jugoslavia e in Ruanda, chiede giustizia per i molti crimini internazionali rimasti impuniti. Il libro nasce da alcune domande cruciali: dove viene violato il diritto internazionale? Come dovrebbe intervenire l’ONU? Come e da chi sono influenzate le decisioni del Consiglio di Sicurezza? Perché l’ONU si sta facendo strumento compiacente dei Paesi potenti? Carla Del Ponte racconta la sua pluriennale attività di diplomatica e di giudice, ripercorrendo processi, casi e i più importanti avvenimenti storici. La sua è una riflessione che mette a nudo le colpe delle Nazioni Unite e gli interessi che ostacolano il raggiungimento di una vera ed equa giustizia internazionale. Per la giustizia diventa un appello a perseguire il diritto delle vittime e la verità degli innocenti.

Dettagli

28 aprile 2022
173 p., Brossura
Ich bin keine Heldin
9788867833559

Conosci l'autore

Foto di Carla Del Ponte

Carla Del Ponte

1947

Carla Del Ponte (Bignasco, Canton Ticino, 1947) è stata procuratrice generale della Confederazione elvetica dal 1994 al 1998, e dal 1999 al 2007 procuratrice capo del Tribunale penale internazionale dell'Aia per i crimini di guerra nell'ex Jugoslavia e il genocidio in Ruanda. In seguito ha assunto l'incarico di ambasciatrice della Svizzera in Argentina. Dal 2011 al 2017 ha fatto parte di una commissione internazionale dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani, incaricata di indagare sulle violazioni commesse durante la guerra in Siria. Per la sua attività le è stato riconosciuto il Premio della pace 2017 dell'Assia. Nel 2008 è stato pubblicato in italiano il suo primo libro, La caccia. Io e i criminali di guerra (Feltrinelli), mentre nel 2018...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it