Per il gusto di apprendere. La didattica come risorsa contro il disagio
Il volume si sviluppa attorno al tema dello "star bene a scuola" e articola la tesi che la qualità della didattica e del lavoro dell'insegnante siano risorsa primaria per contrastare il disagio scolastico, sostenere la qualità dell'apprendere e il benessere scolastico dell'insegnante e dello studente, in generale della comunità scolastica. Ciascun contributo approfondisce dimensioni diverse dell'insegnare e della relazione educativa a scuola, integrando la riflessione sui modelli scientifici e formativi con l.analisi di esperienze rilevate nella pratica insegnante e la proposta di strumenti metodologici e didattici. Il volume si compone di due parti. Nella prima, di taglio teorico, attraverso l'integrazione delle prospettive, sono proposte chiavi interpretative utili alla comprensione del fenomeno e alla formulazione di strategie di intervento. Nella seconda, orientata alla pratica, sono ripresi elementi di particolare interesse desunti dalla sperimentazione sul campo dei docenti e dalla prassi della didattica applicata.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it