La scrittura di Antonio Tabucchi incanta, il viaggio del narratore, la cui identità resta misteriosa fino all'ultima pagina, sembra far infittire piuttosto che risolvere il mistero attorno al personaggio di Isabel. Come in altri suoi scritti, anche in questo romanzo Antonio Tabucchi mescola in modo straordinario le vicende della Storia alle storie intime dei personaggi. Assolutamente consigliato.
Per Isabel. Un mandala
Come definire una storia come questa? A prima vista potrebbe sembrare un romanzo fantastico, ma forse sfugge a ogni possibile definizione. Tabucchi l'ha sottotitolato "Un mandala", ma a ben vedere, con criteri tutti occidentali, si tratta in fin dei conti di un'inchiesta, una ricerca che sembra condotta da un Philip Marlowe metafisico. Ma con la metafisica, in questa ricerca spasmodica e pellegrina, si sposa un concetto tutto terrestre della vita: sapori, odori, luoghi, città, fotografie che sono legati al nostro immaginario, ai nostri sogni, ma anche alla nostra quotidiana esperienza. E allora? Nella sua nota Tabucchi suggerisce di pensare a un monaco vestito di rosso, a Hölderlin e a una canzone napoletana. Potranno forse sembrare degli ingredienti incongrui. Ma forse è meglio non cercare la congruenza in uno dei più stravaganti, visionari e insieme struggenti romanzi che la letteratura italiana ci abbia mai regalato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chià 10 novembre 2024Ammaliante
-
ValentinaLP 12 agosto 2022Recensione a cura di Valentina della pagina Leggiamo Perchè
Considerato il continuo di “Requiem”, nonostante la realizzazione successiva a quest’ultimo, “Per Isabel” presenta i medesimi caratteri, quali: seguire il filo narrativo del viaggio e il basare l’itinerario dei protagonisti su vari incontri con alcuni personaggi. Il protagonista, Taddeo è alla ricerca di Isabel; e in questo pellegrinaggio l’uomo rivivere tutti sapori, gli odori, i luoghi, le città e le persone che in qualche modo hanno avuto a che fare con la vita della ragazza. Tadeus riuscirà a trovare la giovane alla fine del viaggio❓ Questo libro mi ha colpito molto, emozionandomi fortemente. Super-mega consigliato. Voto: 9-/10 ~Valentina~
-
Maris 27 dicembre 2021Cattura l'anima!
Quando si decide di leggere questo "romanzo", si accetta di fare i bagagli e mettersi in viaggio per raggiungere le viscere della propria anima. Seguire la discentio ad inferos del protagonista per raggiungere la catarsi piena, in questo sviluppo concentrico del mandala, è confusionario e perciò vero. Il concetto di spazio-tempo in cui nell'oggi vivono il passato e il futuro, come proiezione di quel che è stato e di aspettativa di quello che sarà, è esperienza di vita comune eppure trascendente. Lettura leggera, ma anche introspettiva: dipende da come la si affronta. L'eleganza della scrittura di Tabucchi si riconferma vincitrice del mio cuore. Lettura consigliatissima!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it