Ho letteralmente divorato questo libro in meno di due giorni. Sami con parole semplici è riuscito a toccare il mio cuore e non nego che mi sono commossa leggendo la sua storia straziante. Sono del parere che questo libro sia da proporre in tutte le scuole così da mantenere i riflettori accesi su un questo pezzo di storia.
Per questo ho vissuto. La mia vita ad Auschwitz-Birkenau e altri esili
'Quel giorno ho perso la mia innocenza. Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo."Come tanti sopravvissuti alla Shoah, per molti anni Sami Modiano è rimasto in silenzio. In che modo dare voce al dolore di un'adolescenza bruciata, di una famiglia dissolta, di un'intera comunità spazzata via? Nato nella Rodi degli anni Trenta, Sami non conosce la lingua dell'odio e della discriminazione. Ma quando le leggi razziali colpiscono la sua terra, all'improvviso si ritrova bollato come "diverso". E a tredici anni, nell'inferno di Auschwitz-Birkenau, vedrà morire familiari e amici fino a rimanere solo al mondo, lottando per la sopravvivenza. Sfuggito al campo di sterminio, Sami riuscirà con caparbietà a costruirsi una nuova vita, ma in lui resterà sempre la determinazione a riappropriarsi delle sue radici, a dispetto di chiunque abbia provato a strapparle. Oggi, a decenni di distanza da quegli orrori, Sami sente di essere sopravvissuto proprio per raccontarli. Lo fa con un libro semplice fino all'asperità, portatore di una lingua universale.Una lingua figlia delle ferite che dividono i popoli e della speranza che li vorrebbe unire.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ari 03 giugno 2023Emozionante.
-
pagina bookstagram Coperta di libri 26 febbraio 2023
Quella mattina mi ero svegliato come un bambino. La notte mi addormentai come un ebreo. Per questo ho vissuto è il racconto crudo, diretto di uno degli ultimi sopravvissuti all'orrore della Shoah. Sono entrata in possesso di questo libro in seguito ad un incontro avvenuto con Sami Modiano, nel cuore della mia città. Come potete immaginare non sarà una recensione, perchè non c'è nulla da giudicare, nulla da valutare. C'è solo il tempo della riflessione, solo l'istante perpetuo della consapevolezza e del racconto che diventa un insegnamento di vita, per compiere un'unica ma determinante azione: non dimenticare. La giornata della memoria non è solo il 27 gennaio, la si rivive ogni volta che si sfiorano quelle pagine, tutte le volte che si ascoltano i ricordi di persone come Sami, che hanno conosciuto l'orrore vero, ma non si sono trasformati in carnefici. Sono i testimoni della storia, i garanti di una testimonianza che è necessario portare ad ogni grado di istruzione, missione che sta portando avanti da anni Sami. Siamo noi a dover tendere le orecchie, per aprire la mente, il cuore e le emozioni nelle parole di un'adolescenza vissuta nello sterminio.
-
Il libro è entusiasmante. Psicologicamente si viene rapiti da una realtà drammatica, solo allora ci si rende conto di quanto realmente accaduto e raccontato con lucidità da Samy modiano.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows