Per la raccolta museale del Teatro Massimo di Palermo. Decorazioni e opere d'arte - Cristina Costanzo - copertina
Per la raccolta museale del Teatro Massimo di Palermo. Decorazioni e opere d'arte - Cristina Costanzo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Per la raccolta museale del Teatro Massimo di Palermo. Decorazioni e opere d'arte
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume prende in esame le vicende legate alla costituzione della raccolta museale del Teatro Massimo di Palermo, con particolare attenzione alle opere d'arte custodite all'interno del teatro in riferimento a un avvenimento storico degno di nota quale l'istituzione del Museo d'Arte Teatrale, inaugurato da Pietro Mascagni il primo maggio del 1940, dopo un lungo periodo dedicato a raccogliere testimonianze sulla storia del Teatro Massimo e dei principali teatri della Sicilia. Viene dunque indagata un'ampia selezione di lavori tra dipinti, sculture, disegni di architettura, archetipi, fotografie e stampe realizzati da esponenti importanti della cultura del tempo, tra cui Giovan Battista Filippo Basile, Ernesto Basile, Giuseppe Sciuti, Antonio Ugo, Mario Rutelli, la cui analisi viene strettamente connessa all'indagine del contesto storico- artistico e della temperie culturale palermitana dei secoli XIX e XX.

Dettagli

Libro universitario
Rilegato
9788899934675
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it