Per sempre si configura come un testo denso ed emotivamente forte, in cui Richard Ford affronta il tema universale della finitudine attraverso la voce ormai stanca ma ancora vigile di Frank Bascombe. La sua forza risiede non tanto nello sviluppo della trama, volutamente ridotta al minimo, quanto nella capacità di interrogare, con lucidità e pudore, la relazione tra memoria e identità, tra tempo e sopravvivenza. Il tema dominante è quello della malattia e della morte come finale della malattia, declinato nella sua dimensione privata e universale. Frank Bascombe si confronta con il senso della fine, con la fragilità del corpo e con l’inevitabilità della perdita. La memoria diventa allora non semplice esercizio nostalgico, ma forma di resistenza e di ri-significazione dell’esistenza
Per sempre
Sembrava proprio un addio. Lo avevamo lasciato a sessantotto anni, già quasi deciso a tirare i remi in barca, intento al bilancio di un’esistenza comune a molte altre. E invece Frank Bascombe è tornato. Invecchiato, conduce una vita più solitaria, si limita a lavoricchiare part-time per il suo ex dipendente Mike Mahoney, che nel frattempo ha accumulato una fortuna. Scrittore mancato, giornalista sportivo, agente immobiliare, due volte divorziato, padre, ma soprattutto protagonista di una serie narrativa che ha fatto di Richard Ford uno dei maggiori autori statunitensi contemporanei, Frank Bascombe affronta in questo romanzo uno dei ruoli più ingrati e strazianti che la vita può offrirgli: assistere sino alla fine il figlio Paul, a cui viene diagnosticata una forma particolarmente aggressiva di Sla. Non resta molto tempo e, dopo un periodo di permanenza in una prestigiosa clinica nel Minnesota, dove Paul tenta l’ultima carta con una terapia sperimentale, Frank prende in mano la situazione e organizza un viaggio in camper. Destinazione finale, un monumento simbolo dell’immaginario statunitense: il Mount Rushmore nel South Dakota, con i volti di quattro grandi presidenti scolpiti nella roccia. Paul e Frank hanno due nature agli antipodi che trovandosi a vivere a stretto contatto danno vita a duetti esilaranti e tentativi improbabili di esprimere i sentimenti reciproci. La morte attende il più giovane dei due, ma la materia dolorosa non si risolve in un libro triste. Mentre riflette sulla mortalità e la felicità, Frank conserva intatto il suo stoicismo provocatorio da grande incassatore, lo sguardo attento e prensile con cui cattura la vita intorno a sé, la vena meditativa e ironica che serpeggia in ogni suo incontro con gli altri esseri umani. Dal premio Pulitzer Richard Ford un nuovo romanzo che ha per protagonista Frank Bascombe, uno dei personaggi più indimenticabili della letteratura americana.
- 
                                        Autore:
- 
                                        Traduttore:
- 
                                        Editore:
- 
                                        Formato:
- 
                                        Lingua:Italiano
- 
                                        Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        Antonella 04 settembre 2025Nel rapporto padre figli si insinua la malattia come devastazione
- 
        Cati 09 gennaio 2025ViaggioUna scrittura potente, ironica dove l’autore, in modo magistrale racconta l’avventura di un viaggio di un padre anziano col figlio ammalato di SLA . Anche se non detto espressamente si percepisce il grande amore di un padre verso il figlio 
- 
        corrado 09 gennaio 2025per semprebuono 
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
 
                             
                 
             
                 
                         
                         
                                        