Per soli e coro
In questo volume abbiamo un dialogo fra Antonio Juvarra, noto didatta di canto, ed Aurelio Porfiri, compositore e direttore di coro. In questo dialogo si affrontano temi importanti, come l'impostazione della voce, la cantabilità italiana, il vibrato, le voci dei bambini, l'estensione vocale e molti altri. Questo dialogo intende essere utile non solo a coloro che studiano canto per divenire solisti, ma anche a tutti i direttori di coro e cantori che voglio capire un poco di più sulla meravigliosa arte di cui sono protagonisti. Lo stile del dialogo rende il testo facilmente leggibile e godevole. Un testo da considerare per coloro che voglio fare senso sulla propria attività vocale, di qualunque tipo essa sia. Antonio Juvarra da anni si dedica allo studio e al ripristino della tecnica vocale italiana storica, scrivendo numerosi libri, tra cui il trattato ‘Il canto e le sue tecniche’ (Ricordi, 1987), il metodo teorico-pratico ‘Lo studio del canto’ (Ricordi, 1999) e il volume 'I segreti del belcanto. Storia delle tecniche e dei metodi vocali dal Settecento a oggi (Curci, 2006). Ha cantato come solista nei più importanti teatri italiani, quali la Scala di Milano, l’Arena di Verona e la Fenice di Venezia, con direttori come Riccardo Muti e Gianandrea Gavazzeni, e ha insegnato canto in vari conservatori e accademie. Aurelio Porfiri è compositore, direttore di coro, educatore ed autore. Diplomato in musica corale e Fellow del Trinity College di Londra per la composizione musicale. È nato e vive a Roma ma ha anche svolto e svolge la sua attività professionale in Asia. Autore di più di 30 libri e più di 600 articoli. Più di 100 sue composizioni sono pubblicate in Italia, USA, Germania, Francia e Cina. Sommario Parola vs canto. Canto solistico vs cantare in coro. Voce naturale vs voce artificiale. Cantabilità italiana. Il riscaldamento della voce. Come sviluppare l'estensione vocale. Risolvere i problemi di intonazione. Sul vibrato. Lavorare con le voci dei bambini Lavorare con le voci delle persone anziane.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows