Per una storia dei movimenti cattolici nel secolo XX a Messina
"Il primo invito a scrivere dei Movimenti cattolici a Messina nel secolo XX mi era venuto nei primi degli anni '90 da mons. Ignazio Cannavò, al tempo arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, un giorno in cui aveva voluto complimentarsi per la pubblicazione di alcuni miei articoli apparsi nella Gazzetta del Sud su "la Fuci di Messina negli anni '30 e '40", seguiti da un volume "Noi siam la Giovinezza. La FUCI di Messina. 1927-1948"; ma sono passati quasi quindici anni perché l'idea fosse ripresa dall'Arciconfraternita SS. Annunziata dei Catalani, che negli anni 2007- 2008, dopo il convegno di Verona, ha dedicato una serie di incontri per ricordare le iniziative delle associazioni di laici cattolici a Messina e il ruolo che esse hanno svolto per la Chiesa e per la Città."
Venditore:
Informazioni:
Prefazione di Angelo Sindoni Il primo invito a scrivere dei Movimenti cattolici a Messina nel secolo XX mi era venuto nei primi degli anni ‘90 da mons. Ignazio Cannavò, al tempo arcivescovo di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, un giorno in cui aveva voluto complimentarsi per la pubblicazione di alcuni miei articoli apparsi nella Gazzetta del Sud su “la Fuci di Messina negli anni '30 e '40”, seguiti da un volume “Noi siam la Giovinezza- La FUCI di Messina – 1927-1948”; ma son passati quasi quindici anni perché l'idea fosse ripresa dall' Arciconfraternita SS. Annunziata dei Catalani,che negli anni 2007- 2008,dopo il convegno di Verona, ha dedicato una serie di incontri per ricordare le iniziative delle associazioni di laici cattolici a Messina e il ruolo che esse hanno svolto per la Chiesa e per la Città. Abbiamo chiesto ai relatori di quegli incontri e ad alcuni esponenti delle organizzazioni che hanno operato nella nostra comunità lungo l'arco del secolo scorso di ricordare uomini ed episodi significativi di questo secolo drammatico eppure esaltante. Così è stato possibile ricostruire per grandi linee la storia delle più importanti associazioni, l'Azione Cattolica, la FUCI, le Congregazioni Mariane, le Confraternite, le ACLI, l' MCL, l'OFS, il CIF, gli Scout, la Consulta dei Laici e, anche se in modo fuggevole, le tante associazioni e movimenti sorti negli ultimi decenni del secolo, Comunione e Liberazione, Rinnovamento nello Spirito, Movimento dei Focolari. Inoltre nella seconda parte del volume abbiamo voluto ricordare alcune persone che, nelle associazioni, sono stati “protagonisti”: i loro profili sono stati quasi tutti pubblicati da “La Scintilla”. Debbo per questo ringraziare il direttore di questo periodico, mons. Pietro Aliquò, perché nell'estate del 2004, mi ha chiesto di collaborare per ricordare in alcuni “medaglioni” le personalità di laici distintisi operanti nel mondo cattolico.Il libro si apre con l'intervento
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it