Per vivere meglio. Proposta per un sistema economico-sociale
Cercare il compimento della persona nella libertà interiore, attraverso il raggiungimento delle tre fondamentali "libertà esteriori": libertà dalla miseria, libertà nel lavoro, libertà di cultura; questo il progetto di riforma dello Stato al quale Massimo Olivetti attende, dal forzato esilio in Svizzera, nel 1945 e che offrirà ai deputati della Costituente tra il 1946 e il 1947. Una proposta in sintonia con le idee di Ernesto Rossi (abolizione della leva militare a favore di una "leva del lavoro" di quattro anni), e che attirerà l'attenzione di uomini politici e protagonisti della cultura, da Concetto Marchesi a Umberto Saba, da Enrico Cuccia a Vittorio Foa, da Giovanni Battista Montini a Arturo Carlo Jemolo, da Umberto Terracini a Palmiro Togliatti.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it