La percezione della realtà in Alfred Schütz ed Erving Goffman. Un problema di frames - Claudia Damari - copertina
La percezione della realtà in Alfred Schütz ed Erving Goffman. Un problema di frames - Claudia Damari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La percezione della realtà in Alfred Schütz ed Erving Goffman. Un problema di frames
Attualmente non disponibile
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


In quali circostanze il soggetto ritiene che le cose siano "reali"? E come si può essere certi che le nostre definizioni di realtà corrispondano a quelle del nostro simile? È a partire da questi interrogativi che si impone con forza il tema della costruzione intersoggettiva della rea Ita, aspetto centrale delle riflessioni di Alfred Schütz. Erving Goffman,con la sua Frame Analysis, può essere considerato un prosecutore della linea di pensiero inaugurata da William James e approfondita dalla sociologia fenomenologica di Schütz. Il saggio si propone di valutare se e in quale misura il concetto goffmaniano di frame possa essere utilizzato per sviluppare il nodo locale rappresentato dal problema dei confini tra molteplici realtà.

Dettagli

18 giugno 2008
72 p., Brossura
9788884925381
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it