Libro Perché gli altri dimenticano. Un italiano ad Auschwitz Bruno Piazza
Libro Perché gli altri dimenticano. Un italiano ad Auschwitz Bruno Piazza
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Perché gli altri dimenticano. Un italiano ad Auschwitz
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A trentotto anni dalla sua prima pubblicazione, torna, arricchito da una nota biografica di Sergio Franco, il libro di Piazza sulla persecuzione degli ebrei: perché la gente non dimentichi. L'autore ha conosciuto l'inferno di Auschwitz nelle sue pieghe più drammatiche e violente. E' stato chiuso per un giorno in una camera a gas che per un caso non ha funzionato. Il racconto di quelle centinaia di persone pigiate là dentro, coscienti di ciò che li attendeva è qualcosa che non si può scordare più. Piazza, forse anche perché non ne ebbe il tempo, a differenza di Primo Levi, non si pone domande sul senso della sua esperienza. La descrive così come l'ha vissuta, fino al ritorno alla libertà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
204 p.
9788807813276

Conosci l'autore

Foto di Bruno Piazza

Bruno Piazza

1889, Trieste

Bruno Piazza, nato a Trieste nel 1889, avvocato e giornalista, figlio di una famiglia ebraica distintasi nella lotta per il ritorno di Trieste all’Italia, fu arrestato dai tedeschi e trascorse un anno ad Auschwitz. Tra i pochi sopravvissuti al campo di sterminio, tornò nella sua città nel 1945 e dedicò gli ultimi mesi della sua vita a scrivere la testimonianza Perché gli altri dimenticano. Un italiano ad Auschwitz, pubblicato da Feltrinelli nel 1956. Morì nel 1946.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it