Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione - Duccio Demetrio - copertina
Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione - Duccio Demetrio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione
Disponibilità immediata
9,75 €
-25% 13,00 €
9,75 € 13,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Si scrive spesso, e controvoglia, per necessità e per dovere. A volte lo si fa invece per puro piacere, per l'impulso di addentrarsi nella felicità o nel male di vivere, per fissare ricordi o perché si scopre che scrivere di sé allevia il dolore, rinsalda l'amicizia e dà forza. Scrivere è lasciare traccia, è abbandonarsi alla grazia della sensibilità poetica. Riscoprire i miti antichi che la scrittura risveglia, oltre alle ragioni profonde - e poco indagate - per cui amiamo scrivere, costituisce il filo conduttore di questo libro. L'autore passa in rassegna i diversi aspetti della passione per la scrittura, anche quando essa si riveli una mania. O quando si impugni una penna o si batta su una tastiera senza altra ambizione che non sia l'incontro con le parti in ombra e ignote di noi stessi. Quando la scrittura si tramuti in un'eccitante necessità vitale, in una ritrovata voglia di raccontarsi.

Dettagli

24 agosto 2011
170 p.
9788860304377

Conosci l'autore

Foto di Duccio Demetrio

Duccio Demetrio

0, Italia

Duccio Demetrio, filosofo dell’educazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca, è da sempre attento osservatore della condizione adulta e dei suoi problemi esistenziali. Ha fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e la Società di Pedagogia e Didattica della Scrittura. Tra le sue ultime pubblicazioni: Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), La scrittura clinica (2008), L’educazione non è finita (2009), Ascetismo metropolitano. L'inquieta religiosità dei non credenti (2009), L'interiorità maschile. La solitudine degli uomini (2010), Perché amiamo scrivere (2011), La religiosità della terra (2013), Ingratitudine (2016), e Foliage (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it