Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,10 €
Si scrive spesso, e controvoglia, per necessità e per dovere. A volte lo si fa invece per puro piacere, per l'impulso di addentrarsi nella felicità o nel male di vivere, per fissare ricordi o perché si scopre che scrivere di sé allevia il dolore, rinsalda l'amicizia e dà forza. Scrivere è lasciare traccia, è abbandonarsi alla grazia della sensibilità poetica. Riscoprire i miti antichi che la scrittura risveglia, oltre alle ragioni profonde - e poco indagate - per cui amiamo scrivere, costituisce il filo conduttore di questo libro. L'autore passa in rassegna i diversi aspetti della passione per la scrittura, anche quando essa si riveli una mania. O quando si impugni una penna o si batta su una tastiera senza altra ambizione che non sia l'incontro con le parti in ombra e ignote di noi stessi. Quando la scrittura si tramuti in un'eccitante necessità vitale, in una ritrovata voglia di raccontarsi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it