Perché in Antartide? Diario di un'insegnante al polo sud
Perché in Antartide fa così freddo? Perché questo continente è così importante per la comprensione dei cambiamenti climatici? Perché non ci sono gli orsi polari? - ebbene sì, non ci sono! Perché non c'è una capitale? Perché… in Antartide? Per rispondere a queste e a moltissime altre domande legate a questo straordinario continente, l'autrice ha selezionato una parte dei post del blog "Il Vespucci in Antartide" rivolto agli alunni delle scuole che l'hanno seguita virtualmente durante la sua esperienza al Polo Sud. Un diario che spiega in modo semplice ma rigoroso perché fare ricerca scientifica nelle regioni polari sia così importante e come un'insegnante di geografia sia andata dall'altra parte del mondo per raccontarlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:22 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it