Perché la mente costruisce e distrugge
La mente costruisce e distrugge. Se non sopportiamo chi siamo costretti a frequentare e per evitare i conflitti samo obbligati a non dire quel che ci parrebbe necessario, iniziamo a fantasticare in negativo. In una simile circostanza stiamo usando la parte distruttiva del nostro cervello. Se invece usiamo la nostra parte costruttiva possiamo porgere ascolto senza pregiudizi a quello che ci viene detto senza che l'inconro ci determini tensioni: comprenderemo i problemi dell'altro, li assumeremo con un giusto grado di coinvolgimento, penseremo positivo e per questa via ritroveremo l'armonia e dunque la possibilitò di vivere più serenamente ed essere felici. Su questo sfondo, il libro organizza pagine densissime di vita vissuta, di situazioni esistenziali problematiche e insieme mostra la via per la risoluzione dei conflitti e delle tensioni: un orizzonte davvero coinvolgente di umanità e di saggezza, di esperienza e di conoscenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it