Il perdono della luna. Poesie 1906-1919. Testo ungherese a fronte - Endre Ady - copertina
Il perdono della luna. Poesie 1906-1919. Testo ungherese a fronte - Endre Ady - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Ungheria
Il perdono della luna. Poesie 1906-1919. Testo ungherese a fronte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da più di mezzo secolo mancava, in Italia, un’antologia delle opere poetiche di Endre Ady.

“Com’è fredda questa capanna di terra. Com’è eroico l’essere umano, se con ideali e sogni bruciati oggi, ancora, non vuole morire”

Questa raccolta, che spazia dai versi apparsi nei primi volumi fino ad alcune poesie pubblicate postume, vuole riparare una lacuna. Penalizzata dalla particolarità della lingua ungherese e dall’eccentricità metrica dei suoi versi, la poesia di Ady merita invece di essere considerata da vicino. In primo luogo perché, dando voce profetica alle tensioni e ai conflitti della storia, fa vibrare anche quelli del nostro tempo; e poi perché scava nelle lacerazioni, nelle dissonanze, nel dolore che pare imprigionare la vita individuale, con una nostalgia straziata di esistenza piena. L’attenzione alle pulsazioni brevi, agli esigui splendori del vivente così come ai sussulti della storia lo fa voce anche di questo nostro tempo ansioso e per i nostri cuori inquieti.

Dettagli

2018
22 marzo 2018
274 p., Brossura
9788831728645

Conosci l'autore

Foto di Endre Ady

Endre Ady

1877, Ermindszent

Endre Ady è stato un poeta ungherese. Entrato in contatto, durante un viaggio a Parigi (1904), con le avanguardie culturali europee, si adoperò poi, come direttore della rivista progressista «Nyugat» (Occidente), per rinnovare la cultura arretrata e spesso reazionaria dell’Ungheria del suo tempo. Nei suoi versi (raccolti tra l’altro in Nuove poesie, 1905; Sangue e oro, 1907; Vorrei che mi amassero, 1910; Guidando i morti, 1918) è evidente l’influsso del simbolismo francese. Fu anche autore di novelle, saggi e articoli, che riflettono le tensioni culturali del tempo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail