Peregrinazione. 1537-1558
"Peregrinazione" è un libro a metà fra l'autobiografia e il viaggio immaginario, che ricostruisce dall'interno di un'anima – quella dell'autore – una vicenda poi conosciuta soltanto attraverso i resoconti ufficiali e inevitabilmente falsata da ortodossie politiche e religiose: la prima grande ondata dell'espansione lusitana in Asia. L'impressione che se ne ricava è quella di un dialogo ansioso dell'"uomo nuovo", il figlio del Rinascimento, con la sua natura più riposta e segreta, improvvisamente messa a nudo da un'avventura fatale, irripetibile. Un antico modo di ragionare e vecchi schemi morali vengono spezzati via da una realtà nuova, esotica, ma che acquista a poco a poco una sua intensa razionalità e validità e che si impone con straordinaria forza ed evidenza. Ne esce un messaggio di tolleranza e di simpatia umana che lascia profondamente commossi. Introduzione di Pierre Dalla Vigna.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it