Vicenda grottesca ma realistica. Il film racconta una giornata come tante in una zona di guerra, senza scene di combattimento, ma descrivendo le difficoltà di tutti i giorni fra la popolazione civile, dove anche i problemi più semplici, come cercare una corda o un pallone da calcio, generano situazioni senza via d’uscita; il film ha un tono lieve ed ironico, si sofferma sui rapporti umani e sulle piccole cose, ma lascia il segno e merita senz’altro di essere visto. Bravi Benicio Del Toro e Tim Robbins.
Perfect Day
Balcani, 1995. La guerra è finita, ma c'è ancora tanto lavoro da fare. Mambru e B, due veterani del soccorso umanitario, solcano ininterrottamente le strade sterrate della Bosnia cercando di portare aiuti. L'arrivo di una francesina, novizia della missione, dell'aiuto interprete Damir e di Katja, vecchia fiamma di Mambru, infoltiscono il gruppo. Questa nuova e bizzarra squadra si troverà di fronte ad una situazione più intricata del previsto.
-
Titolo originale:A Perfect Day
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Spagna
-
Produzione:Teodora, 2016
-
Distribuzione:CG Entertainment
-
Durata:105 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Originale (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Originale (Dolby Digital 2.0 - stereo)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Italiano per non udenti
-
Formato Schermo:2,35:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers; dietro le quinte (making of)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MAURO TERROSI 04 marzo 2017
-
Dolores Mambelli 01 marzo 2017
Spesso si discute su cosa possa contribuire a fare di un film un'opera importante ; in linea di massima e obiettivamente parlando pare sia necessario che il film tratti argomenti cosidetti seri o quantomeno di interesse universale , poi va da sè che il lavoro andrebbe svolto con una certa cura . Perfect Day , opera di un regista spagnolo certamente apprezzato in patria ma quasi sconosciuto al grosso del pubblico , potrebbe a mio parere essere considerato importante ; lo diventa nel momento in cui ogni personaggio rientra in un contesto storico unico eppure potenzialmente simile a mille altri ed è raccontato in modo davvero originale . Siamo in Bosnia , 1995, al seguito di cooperanti appartenenti ad una ONG internazionale alle prese con i mille problemi organizzativi e non , ed è proprio questo il punto , ovvero il fatto che da un lato chi raccoglie fondi ed organizza le spedizioni segue la stessa prassi burocratica di un qualsiasi ente amministrativo ( sia esso con scopi a fini di lucro o meno ...) mentre chi si trova sul campo a condividere problemi di vita quotidiana in perenne stato di allerta , viaggia per così dire in binari diversi, tanto da dubitare che possano raggiungere la stessa destinazione . L'idea di raccontare un episodio quasi banale in un contesto tanto drammatico parrebbe impossibile eppure....non è una commedia , pur avendo una prosa davvero brillante, poichè non abbandona mai la verosimiglianza , ma non è nemmeno una pellicola di guerra, è piuttosto un esempio di come si vive la guerra senza praticarla ..." La storia parla di uomini , donne e bambini ; nessun eroe , niente battaglie o scontri memorabili , ma la vita a fianco ; tra chi riesce malgrado tutto ad ironizzare sulla situazione , chi rassegnato fa di necessità virtù; alcuni con l'espressione di chi ha visto tutto il peggio e non si stupisce più di nulla ; l'ingenuo campanilismo di una vecchia bandiera su di una casa diroccata ed il sogno di fuggire da un luogo ritenuto senza speranza , non per se ma per un bambino che ha imparato a mercanteggiare prima ancora di giocare . E così tra una morte quasi ridicola ed una straziante , uno scontro tra burocrati e cooperanti in cui è ben evidenziata la difficoltà di portare avanti un vero progetto costruttivo che vada oltre l'emergenza , la vita prosegue, distante ...direi implacabile . Oltre al buon lavoro del regista , Fernando Leon De Aranoa, bisogna sottolineare la bravura dei protagonisti : Benicio Del Toro , Tim Robbins, Melanie Thierry ed il piccolo Eldar Residovic che hanno contribuito a far si che il film non scadesse mai nel ridicolo ; non macchiette ma persone vere ; una storia fatta di concretezze spesso però sovrastate ed annullate dalle cosidette Grandi Manovre .
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it