Il periplo della Sardegna in 20 giorni. Luoghi ed emozioni
Il periplo della Sardegna non è un portolano, né un manuale di navigazione costiera, non è un testo di archeologia, né un prontuario per sommozzatori, né una guida turistica. È un po' di tutto questo, ma è soprattutto un racconto in cui i luoghi, le curiosità e le suggestioni arcaiche dell'isola si intrecciano alle emozioni di chi ha vissuto l'esperienza del viaggio. Un ritratto della Sardegna dal mare, al di sopra ed al di sotto del livello dell'acqua, con l'intento di accompagnare il lettore oltre i confini del mare stesso, attraverso suoni, colori, sapori, arte e tradizioni alla scoperta di un'isola che rimane impressa dentro. Uno stimolante "aperitivo" per iniziare una crociera costiera diversa, alla portata di tutti i naviganti. I principali luoghi del periplo: Isola di Sant'Antioco, Capo Teulada e le spiagge di Chia, Cagliari, Villasimius, Ogliastra, Isola di Tavolara, Arcipelago de La Maddalena, Santa Teresa Gallura e Capo Testa, Isola dell'Asinara, Alghero e Capocaccia, Bosa, Il Sinis, Masua e lo scoglio del Pan di Zucchero, Isola di San Pietro e Carloforte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:30 luglio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it