La persona al centro. Autoderminazione, autonomia, adultità per le persone disabili - copertina
La persona al centro. Autoderminazione, autonomia, adultità per le persone disabili - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
La persona al centro. Autoderminazione, autonomia, adultità per le persone disabili
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Anche le persone con disabilità intellettiva diventano adulte. L'affermazione potrebbe apparire banale se limitata al dato anagrafico o ai cambiamenti morfologici determinati dal timer biologico. Diventa però meno scontata se pensiamo all'adultità come ad una dimensione esistenziale all'interno della quale le persone con disabilità intellettiva possono trovarsi ad affrontare nuovi compiti e a gestire nuove responsabilità. Perché oggi, a differenza che nel recente passato, si può parlare di una "adultità possibile" per queste persone? Cosa ha reso immaginabile questo cambiamento? Quali sono le conseguenze di questa "nuova condizione" per le persone disabili, per le famiglie e per i servizi? L'argomento è ancora trascurato dalla ricerca psicosociologica e pedagogica e questo probabilmente perché non sono stati ancora completamente esplorati i cambiamenti che hanno modificato sia la rappresentazione sociale della disabilità sia quella dell'età adulta. Questo volume raccoglie una serie di interventi promossi dall'Anffas di Cagliari sui temi dell'autodeterminazione, dell'autonomia e dell'adultità delle persone con disabilità intellettiva ed è pensato come uno strumento per comprendere meglio i cambiamenti in atto e per mettere in evidenza come l'accesso alla condizione adulta da parte delle persone con disabilità intellettiva stia diventando sempre più una realtà e al tempo stesso una sfida alla stessa adultità delle famiglie, degli operatori, dei servizi e della comunità.

Dettagli

26 aprile 2016
128 p., Brossura
9788891727527
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it