La persona, il prossimo, l'amico. Le figure dell'«altro» in Pedro Laín Entralgo - Nunzio Bombaci - copertina
La persona, il prossimo, l'amico. Le figure dell'«altro» in Pedro Laín Entralgo - Nunzio Bombaci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La persona, il prossimo, l'amico. Le figure dell'«altro» in Pedro Laín Entralgo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Pedro Laín Entralgo (1908-2001), catedrático di Storia della Medicina presso l'Università di Madrid, è annoverato tra i più autorevoli intellettuali spagnoli del Novecento. La sua ricerca attinge esiti pregevoli in varie materie scientifiche e umanistiche. Tra queste ultime, vanno menzionate la storia della cultura ispanica, la critica letteraria, la sociologia, la letteratura, il teatro e la filosofia. L'autore offre un contributo di primo piano alla ricerca svolta in Europa, a partire dal primo Novecento, dai fautori della medicina psicosomatica e antropologica, al fine di reintegrare nelle prerogative di soggetto l'uomo «che si è ammalato». In tal modo - analogamente ai colleghi Juan Rof Carballo e Gregorio Marañón - Laín Entralgo dà nuova vita alla prestigiosa tradizione dell'umanesimo medico ispanico, promuovendo una scienza e una prassi medica di impronta olistica. Questo volume prende in esame la riflessione lainiana circa la nozione di persona e le principali figure dell'alterità, svolta in modo organico in una delle opere più cospicue, Teoría y realidad del otro (1961). Tale riflessione confluisce nella impresa intellettuale più rilevante dell'autore, che culminerà nella Antropología médica para clínicos (1984).

Dettagli

Libro universitario
296 p., Brossura
9788846766793

Conosci l'autore

Foto di Nunzio Bombaci

Nunzio Bombaci

Nunzio Bombaci (Messina, 1958) ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia e Teoria delle Scienze Umane presso l’Università di Macerata nonché l’Abilitazione Nazionale ad Associato di Filosofia Morale. È studioso del personalismo, del pensiero dialogico e della filosofia spagnola del Novecento. Oltre a numerosi articoli e traduzioni, ha pubblicato i volumi: Una vita, una testimonianza. Emmanuel Mounier (1999; ed. spagnola: E. Mounier: una vida, un testimonio, 2002); Ebraismo e cristianesimo a confronto nel pensiero di Martin Buber (2001); Patire la trascendenza. L’uomo nel pensiero di María Zambrano (2007). L'umanista Juan Rof Carballo Juan Rof Carballo va ascritto all’ampia e autorevole tradizione ispanica di medici umanisti. Essa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail