Personalizzazione o individualizzazione? - Massimo Baldacci - copertina
Personalizzazione o individualizzazione? - Massimo Baldacci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Personalizzazione o individualizzazione?
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Individualizzare l'insegnamento significa differenziare i percorsi didattici per raggiungere dei traguardi comuni a tutti gli alunni; personalizzarlo, invece, vuole dire diversificare le mete formative per favorire la promozione delle potenzialità individuali, ponendo quindi per ognuno obiettivi differenti. Ma quale deve essere la relazione tra queste due strategie per poter garantire a tutti gli alunni il raggiungimento delle competenze di base, indispensabili per accedere a una dimensione di cittadinanza attiva? Il volume cerca di rispondere a questo interrogativo, sostenendo la necessità di mantenere al centro dell'attività didattica l'individualizzazione, per permettere a tutti gli alunni di raggiungere gli stessi obbiettivi.

Dettagli

31 dicembre 2005
112 p., Brossura
9788879468213

Conosci l'autore

Foto di Massimo Baldacci

Massimo Baldacci

Massimo Baldacci è professore ordinario di Pedagogia generale presso l’Università Carlo Bo di Urbino. Ha all’attivo numerosi volumi, saggi e articoli, tra i quali Oltre la subalternità. Praxis e educazione in Gramsci (Carocci, 2017). Attualmente è direttore del Centro Studi sulle Teorie dell’educazione dell’Università Carlo Bo di Urbino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it