Le vite di Marianne e Connell si intrecciano a partire da gennaio 2011, quando Connell passa a prendere sua madre Lorraine da casa di Marianne, dove lavora, e Marianne gli confessa che le piace. Nonostante frequentino la stessa scuola, è solo quando Connell va a casa di Marianne che si rivolgono la parola, ma, da quel giorno, questi momenti sono sempre più frequenti. Durante la narrazione, si segue l'evoluzione del rapporto fra i due protagonisti, consapevoli del fatto che "la maggior parte della gente vive un'intera vita senza mai sentirsi così vicina a qualcuno". I piccoli salti temporali fanno sì che il lettore non si stanchi nel seguire la loro storia, ma che veda continui cambiamenti: a volte, infatti, si completano a vicenda, altre volte si allontanano, altre ancora si sostengono e si cercano, durante l'università e persino nei periodi in cui sono fisicamente lontani l'uno dall'altra. Persone normali rappresenta con uno stile unico l'appartenersi fra due persone e, al tempo stesso, descrive emblematicamente quanto non parlare con chiarezza e agire con orgoglio possano influire sui rapporti interpersonali. Attenti al finale!
Persone normali
«Un grande romanzo su tutto ciò che abbiamo: gli esseri umani che si cercano, e si perdono». Annalena Benini Persone normali è la storia di Marianne e di Connell, di due ragazzi che si incontrano al liceo e simili a due pianticelle condividono lo stesso pezzo di terra, crescendo l'una vicino all'altra, contorcendosi per farsi spazio, a volte sostenendosi a vicenda, altre togliendosi il respiro. È la storia di un amore giovane che pare destinato a non compiersi mai, di due anime che si inseguono e si sfiorano per anni, ma è anche una tagliente riflessione sulla prevaricazione e la tenerezza in questo nostro tempo strano. Sally Rooney è riuscita nell'impresa piú difficile di tutte: scrivere un romanzo sulla banale e feroce dolcezza di una relazione. Riuscendo a cogliere quell'attimo infinito in cui si trova il coraggio di perdersi negli occhi di un'altra persona per ritrovare se stessi. C'è Jane Austen in queste pagine, la forza del suo dialogo, la violenza sotterranea delle sue relazioni, e l'omonimia di Marianne con l'eroina del suo romanzo piú celebre ne è un indizio. Per anni Marianne e Connell si ruotano intorno «come pattinatori di figura», rischiando la vita e salvandosela, chiedendosi, promettendosi, negandosi, dimostrandosi che quella che li lega è una storia d'amore. La conclusione è un capolavoro di tenera e dolente maturità, per un'autrice oggi ventottenne che a ogni nuovo passo sbaraglia tutte le aspettative.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina29 25 luglio 2023Da leggere tutto d'un fiato
-
D. 20 agosto 2022No
Sarò impopolare, ma questo libro non lo ricomprerei nemmeno. Sono stata forse influenzata dal suo grande seguito e dai commenti positivi, per cui mi aspettavo molto molto di più. la costruzione del testo stesso e dai dialoghi non mi convince e la trovo anche un po’ confusa. La trama è simile a tantissimi altri romanzi che ho letto, niente di eccezionale, forse anche ridondante in alcuni punti, con queste continue incomprensioni “incomprensibili” per le quali i protagonisti non fanno altro che prendersi e lasciarsi, rimanendo sempre legati. Da leggere senza pretese
-
BIESHI 25 giugno 2022Consigliato
Letto in mezza giornata, all'inizio potrebbe sembrare la classica storiella d'amore ma in realtà nasconde un messaggio più forte ed intimo: accettare se stessi e darsi un valore è una delle sfide più impegnative della vita.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows