In questo libro,dove un dottore con suo figlio fa visita a diversi malati ,nell'arco di una giornata,troviamo persone nichiliste,turbate da una profonda sofferenza, da un profondo male di vivere, è un libro che mette in luce con precisione,attraverso discorsi e storie raccontate dai pazienti , quando un uomo può essere vittima della società e anche di sé stesso. Consiglio per chi ama questo genere.
Perturbamento
«Il romanzo che rivelò Thomas Bernhard – e rimane «il suo libro più grande e inquietante, il suo capolavoro.» (Claudio Magris)
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:1995
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Kam 18 febbraio 2025Sconvolgente
-
Livia 07 gennaio 2025Alte aspettative, alta delusione
Ero davvero molto emozionata all'idea di leggere questo libro. Conosco altre opere dell'autore e non mi ha mai deluso. Ma devo dire che in questo caso invece le aspettative non sono state rispettate. Fin dal titolo mi aspettavo qualcosa in più, una tensione, un tormento emotivo, che alla fine, in realtà, non ho percepito. Forse non ho compreso a fondo il libro, ma devo dire mi ha lasciato piuttosto indifferente
-
Mimmo 27 luglio 2024Lettura faticosa
Non è una lettura piacevole. Anche perché non succede quasi nulla. Discorsi infiniti di un pazzo che non hanno nulla di saggio (ovvio ??) e sopratutto niente di interessante. Si analizza in modo ripetitivo ed estenuante persone, fatti, luoghi. Non lo consiglio.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it