Testo scorrevole, scritto molto bene. Bella la descrizione dei personaggi che lascia spazio alla fantasia del lettore ma splendida l’immagine del mare della Sardegna che invita a tuffarcisi dentro! Il testo appassiona fino alla fine e coinvolge sin da subito il lettore. 10+ al finale per nulla scontato e che lascia una visione del protagonista, l’ispettore Santonastaso, diversa dai clichè che popolano gli altri romanzi di genere. Da leggere assolutamente!
Il pescatore di fango
In una Sardegna sempre ricca di misteri e di fascino si intrecciano storie, passato, presente e, forse, futuro. L'ispettore Santonastaso, appena andato in pensione, decide di ritornare al paese di Sa Salina che lo ha visto muovere i primi passi come poliziotto e come uomo, alla ricerca dell'equilibrio perso dopo la morte della moglie, compagna di tutta una vita. Riabbraccerà vecchi amici e compagni di lavoro e ne incontrerà di nuovi. In dieci giorni, nella cornice della festa della Madonna del Priorato, Santonastaso si troverà coinvolto in un caso di omicidio e sarà costretto a dare credito a un "pescatore di fango".
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
È il secondo libro di questo autore che leggo e non sono rimasta delusa! Un giallo con ambientazione sarda, dove l'isola è coprotagonista creando la giusta atmosfera. Il protagonista non è il classico "ispettore " ma un uomo con la seconda parte della sua vita da reinventare, con un grande dolore che lo tormenta. Fino alla fine non si scopre "l'assassino " come nei gialli di grande tradizione, lasciando la suspense fino al colpo di scena finale! Da leggere...sperando in un seguito!!
-
Ho letto questo romanzo poliziesco (consigliato da un amico) tutto d'un fiato. Si tratta di un autore esordiente ma la trama è molto avvincente e i personaggi molto ben descritti. All'inizio sono stata tratta in inganno pensando si trattasse di un'emulazione di Montalbano. Invece il risultato è completamente diverso. Solo la cornice di sfondo, la bellissima e misteriosa Sa Salina, è paragonabile alla Vigata di Camilleri. Unico neo: il prezzo. Per un esordiente è alto. Ma sono soldi ben spesi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it