I pescatori del lago Maggiore. Immagini e storie degli ultimi pescatori del lago Maggiore. Ediz. illustrata
Gli ultimi pescatori del lago Maggiore raccontano le storie della loro vita, dei tempi passati e di giorni dimenticati. Parlano della passione per il loro mestiere, delle loro famiglie e di una atmosfera romantica che entro breve non esisterà più. Dal 1980 il numero dei pescatori su tutto il lago è diminuito di migliaia di persone ed oggi è arrivato a solo quattordici pescatori di professione: una tradizione vecchia di secoli sta terminando. Questo libro è dedicato alla gente che continua questo antico mestiere e si sveglia ancora ogni notte per andare silenziosamente a mettere le reti nelle onde del lago Maggiore. Il libro raccoglie le loro dichiarazioni d'amore per un mestiere al quale forse ci si affeziona come a nessun altro lavoro. Le sue pagine offrono un'immagine di idillio, di nostalgia romantica e di una vita legata alla natura. È un tributo ai giorni caldi d'estate e alle notti gelate d'inverno, alle ore fredde sul lago con le sue albe, cieli chiari, banchi di nebbia e correnti impetuose che lambiscono le ridenti coste del lago.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:1 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it