La peste scarlatta - Jack London,Ottavio Fatica - ebook
La peste scarlatta - Jack London,Ottavio Fatica - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
La peste scarlatta
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nell’anno 2013, in un mondo dominato dal Consiglio dei Magnati dell’Industria, scoppia un’epidemia che in breve tempo cancella l’intera razza umana. Sessant’anni dopo, nello scenario post-apocalittico di una California ripiombata nell’età della pietra, un vecchio, uno dei pochissimi superstiti (e a lungo persuaso di essere l’unico), di fronte a un pugno di ragazzi selvaggi – i nipoti degli altri scampati – riuniti intorno a un fuoco dopo la caccia quotidiana, racconta come la civiltà sia andata in fumo allorché l’umanità, con il pretesto del morbo inarrestabile, si è affrettata a riportarsi con perversa frenesia a stadi inimmaginabili di crudeltà e barbarie. "La peste scarlatta" è uno dei grandi testi visionari di Jack London, che qui ancora una volta anticipa temi che, un secolo dopo, diventeranno ossessivi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
104 p.
Reflowable
9788845971938

Valutazioni e recensioni

  • Giuliano
    Un testo attuale e profetico

    Folgorante e visionario affresco carico di suggestioni e idee riconducibili ad un filone per così dire fantapolitico e fantastorico con visioni profetiche sul futuro, che sempre affascinò ed ispirò più di una volta (si pensi al Tallone di Ferro) il grande scrittore americano. Questo testo, risalente ai primi decenni del XX secolo, intravede e prefigura lo scenario di una pandemia universale e globale che devasta il pianeta e sconvolge il mondo nell'anno 2013, dopo che la demografia delle città, ormai trasformate in vere megalopoli, ha da tempo raggiunto numeri insostenibili mentre l'economia è passata in mano agli oligarchi del Consiglio dei Magnati dell'Industria. Una sorta di peste che rende il volto vermiglio (uno dei principali sintomi, da cui viene il titolo del racconto) si diffonde all'improvviso e molto rapidamente con un bilancio pesante di vittime. Lo scenario di un mondo futuribile stravolto e trasformato evoca suggestioni e atmosfere apocalittiche e post-apocalittiche. L’umanità è tornata a una sorta di stato primordiale e in questo contesto, molto tempo dopo, si ritrovano assieme al protagonista della vicenda altri superstiti del flagello universale. Tutti insieme tentano di ricostruire pian piano una parvenza di mondo possibile, ricominciando da capo a creare il calcolo matematico con il linguaggio e gli strumenti basilari della comunicazione. Pur nella profezia avveniristica e catastrofica che intesse e permea di sé la narrazione, il finale e la conclusione propongono tuttavia l'idea vitale sul futuro propria della cultura americana, secondo la quale un nuovo inizio e una nuova fase possono sempre seguire dai cambiamenti pur traumatici del passato anche recente. Un grande classico che come tutti i classici è universale, moderno e di sorprendente attualità, riproposto in quest’edizione Adelphi con ottima curatela e un buon saggio introduttivo.

  • Giacomo
    Un racconto premonitore

    Racconto breve e a mio avviso non particolarmente avvincente. Rimane comunque un classico senza tempo; impressiona vedere come il mondo post apocalittico descritto da London sia quanto mai attuale un secolo più tardi. Consigliato

  • Giovanni
    Inaspettato

    Racconto peculiare che dopo la pandemia da Covid-19 assume una sfumatura incredibilmente attuale. La storia presenta un futuro distopico, segnato dalla diffusione di una malattia riflettendo su tutti i mutamenti antropologici che tale sconvolgimento ha portato con sé.

Conosci l'autore

Foto di Jack London

Jack London

1876, San Francisco

Pseudonimo di John Griffith London, scrittore statunitense. La sua figura è una delle più singolari e romanzesche della letteratura americana: figlio illegittimo di un astrologo, cresciuto dalla madre e dal suo secondo marito John London, abbandona la scuola a 13 anni e diventa rapidamente adulto tra Oakland e San Francisco con ladri e contrabbandieri, praticando vari mestieri non sempre legali tra cui strillone di giornali, pescatore clandestino, cacciatore di foche, operaio, lavandaio, venditore porta a porta, avventuriero alla ricerca dell'oro in Klondike. Nel 1897, infatti, Jack London lasciò San Francisco per l'Alaska sulla scia della febbre dell'oro scoppiata in quegli anni. Tra mille peripezie raggiunse il Klondike, e proseguì al di là delle montagne,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail