Pétronille - Amélie Nothomb - copertina
Pétronille - Amélie Nothomb - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Belgio
Pétronille
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un libro che parla di champagne, di Parigi, di letture e di librai, e della insolita amicizia tra la famosa e stravangante scrittrice e Pétronille.

La storia di un’amicizia e di una passione. L’amicizia è quella fra due scrittrici, una già affermata e idolatrata dal pubblico e l’altra geniale ma esordiente all’inizio della narrazione: Amélie Nothomb e Pétronille Fanto. Il racconto scandisce i momenti più bizzarri di questo inusuale legame che prende forma e consistenza fra libri, librerie, letteratura e indimenticabili bevute. A unire le due donne infatti, oltre alla scrittura, c’è anche la comune passione per lo champagne.

Dettagli

12 febbraio 2015
128 p.
9788862431767

Valutazioni e recensioni

  • Neba
    Amelie Amelie...

    Tutti gli anni, alla fine dell’estate, Amelie Nothomb pubblica un nuovo romanzo ed è, infatti, appena uscito nei paesi in lingua francofona, L’impossible retour, che speriamo Voland si affretti a tradurre anche per noi. In attesa della nuova uscita, volevo rileggere qualche suo libro precedente, ed ho scelto Petronille, semplicemente per averlo consigliato poco tempo fa. Petronille è uscito nel 2014, ed è una delle opere – sempre rigorosamente entro le 160 pagine – in cui Amelie si pone tra i protagonisti della storia che, in questo caso, verte su due cose: la passione per lo champagne e l’amicizia con una compagna di bevute che con l’autrice condivide anche la scrittura, dato che la Petronille del titolo è una scrittrice esordiente, di una generazione successiva ad Amelie. Il romanzo è una tipica storia Nothomb, piena di dialoghi fulminanti e di eventi peculiari, veri o dopotutto verosimili, dato che è sempre in vigore il detto che la vita imita l’arte – e talvolta la supera per estrosità. C’è tanto umorismo e tanta apparente leggerezza, in questo libro, c’è una raffinata descrizione della passione per lo champagne e per il tipo di ebrezza che genera, che deve essere coltivata con eleganza e non subita. Stessa ebrezza – e stessa regola, mi verrebbe da sottolinerare - può generarsi da quel tipo di amicizia che nasce dalla complicità, che non esclude divergenze di vedute, ma si cementa sulle passioni condivise, fino a quando le divergenze non diventino soverchianti per una delle parti. Petronille è stata una riscoperta, un libro in cui la voce di Nothomb è quanto mai chiara e fedele a se stessa, spumeggiante, tagliente ed effimero, ma estasiante, come un calice di champagne. Appunto.

  • Deborah Benin

    Ennesimo micro-capolavoro di Amélie Nothomb nel quale ritornarono temi ricorrenti della sua letteratura come la scrittura, vissuta come passione totalizzante, l'amore per lo champagne e i per rapporti epistolari. Il romanzo è incentrato sull'amicizia tra due scrittrici di cui una è appunto la stessa Nothomb. Come i precedenti dell'autrice non si sottrae ad una trama originale e ad un finale a sorpresa; il linguaggio è sempre curatissimo, colto e allo stesso moderno, scorre veloce e piacevole.

  • Con questa biografia fittizia, che mescola realtà e fantasia dai confini labili, Amélie Nothomb ci porta a passeggio per una Parigi dalle atmosfere oniriche e stravaganti, con un elogio alla champagne e alla filosofia dell'ubriachezza, svelando aneddoti del mondo editoriale, e la solitudine e lo snobismo che spesso li pervade. Romanzo ironico e dissacrante, in perfetto stile Nothomb. Mi sento di consigliarlo, per una piacevole lettura.

Conosci l'autore

Foto di Amélie Nothomb

Amélie Nothomb

1966, Etterbeek

Amélie Nothomb è una scrittrice belga. Considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea, con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022.Figlia di un ambasciatore membro di una delle famiglie più in vista del suo paese ha trascorso l'infanzia in Giappone, per poi trasferirsi in Cina al seguito del padre diplomatico.I suoi libri hanno ormai conquistato milioni di lettori e fans appassionati. L’esordio a soli ventitré anni con Igiene dell’assassino, cui ha fatto seguito, ogni anno, un romanzo accolto con identico successo. Laureatasi, decide di ritornare a Tokyo per approfondire la conoscenza della lingua giapponese...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail