Pezzi domestici e altre poesie
Oceano laghi fiumi erano calmi, Nulla muoveva il silenzio degli abissi; Navi senza marinai marciavano sul mare, Cadevano a pezzi gli alberi, affondavano Poi dormivano immobili sul fondo; Morte le onde, le maree sepolte, La luna, loro signora era già spenta; Nell'aria stagnante languivano i venti, Svanite erano le nuvole perché inutili Al Buio: il Buio era l'Universo.
Queste liriche d’occasione, finora note soltanto agli specialisti, rivelano un Byron autobiografico, quasi diaristico, di una libertà creativa che procede per rapide annotazioni, sperimentando non solo i modi, i generi e gli stili che le sono propri, ma anche quelli della prima e della seconda generazione romantica: accanto al Byron lirico vi si ritrova il visionario, il satirico e il politico. Per la varietà e la ricchezza dei materiali tematici e retorici che impiega il volume consente così la riscoperta di un poeta non più ingabbiato nel suo mito, liberato dai condizionamenti che ne avevano determinato prima la fortuna e poi l’oblio. Edizione con testo a fronte.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1986
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it