Philosophy of the Home: Domestic Space and Happiness - Emanuele Coccia - cover
Philosophy of the Home: Domestic Space and Happiness - Emanuele Coccia - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Philosophy of the Home: Domestic Space and Happiness
Disponibilità immediata
13,74 €
13,74 €
Disp. immediata

Descrizione


A bedroom, a kitchen, a bathroom - are these rooms all that make a home? Not at all, argues Emanuele Coccia. The buildings we inhabit are of immense psychological and cultural significance. They play a decisive role in human flourishing and, for hundreds of years, their walls and walkways, windows and doorways have guided our relationships with others and with ourselves. They reflect and reinforce social inequalities; they allow us to celebrate and cherish those we love. They are the places of return that allow us to venture out into the world. In this intimate, elegantly argued account, Coccia shows how the architecture of home has shaped, and continues to shape, our psyches and our societies, before then masterfully leading us towards a more creative, ecological way of dwelling in the world.

Dettagli

Testo in English
180 x 114 mm
140 gr.
9781802061017

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Coccia

Emanuele Coccia

1976

Emanuele Coccia è un filosofo italiano. Nel 2011, ha iniziato a insegnare all'École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS, Parigi).È editorialista di «Libération», collabora con «Le Monde» e «la Repubblica».Tra le sue pubblicazioni: La vita sensibile (Il Mulino, 2011), Il bene nelle cose (Il Mulino, 2014), La vita delle piante. Una metafisica della mescolanza (Il Mulino, 2018), Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità (Einaudi, 2021), Metamorfosi. Siamo un'unica, sola vita (Einaudi, 2022), La vita delle forme. Filosofia del reincanto (HarperCollins, 2024).Fonte immagine: Neri Pozza

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it