The Philosophy of Money - Georg Simmel - cover
The Philosophy of Money - Georg Simmel - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Philosophy of Money
Disponibilità in 2 settimane
73,80 €
73,80 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


'I have lost interest ... in all that I have written prior to The Philosophy of Money. This one is really my book, the others appear to me colourless and seem as if they could have been written by anyone else.' - Georg Simmel to Heinrich Rickert (1904) In The Philosophy of Money, Simmel provides us with a remarkably wide-ranging discussion of the social, psychological and philosophical aspects of the money economy, full of brilliant insights into the forms that social relationships take. He analyzes the relationships of money to exchange, the human personality, the position of women, individual freedom and many other areas of human existence. Later he provides us with an account of the consequences of the modern money economy and the division of labour, which examines the processes of alienation and reification in work, urban life and elsewhere. Perhaps, more than any of his other sociological works, The Philosophy of Money gives us an example of his comprehensive analysis of the interrelationships between the most diverse and seemingly connected social phenomena. This revised edition of the translation by Tom Bottomore and David Frisby, includes a new Preface by David Frisby.

Dettagli

Testo in English
234 x 156 mm
900 gr.
9780415341721

Conosci l'autore

Foto di Georg Simmel

Georg Simmel

1858, Berlino

Georg Simmel è stato un filosofo e sociologo tedesco. Ha analizzato gli eventi storici e sociali sia per come vengono originati dalla vita delle persone, sia per come le figure sociali vengano costruite dall'interazione tra individui. Nonostante non abbia fondato una scuola vera e propria, oggi è considerato uno dei padri "fondatori" della sociologia, insieme a Émile Durkheim e Max Weber.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it