Il piacere è il bene più alto - Epicuro - copertina
Il piacere è il bene più alto - Epicuro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il piacere è il bene più alto
Attualmente non disponibile
4,75 €
-5% 5,00 €
4,75 € 5,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Epicuro è un uomo vissuto circa 2500 anni fa. Si interessò di filosofia a 14 anni quando scoprì che i suoi maestri di scuola non potevano insegnargli nulla di ciò che realmente lo interessava. Fondò una sua scuola in Atene all'interno di un giardino. Epicuro fu osteggiato e calunniato dagli stoici, che misero in giro opere false con il suo nome, contribuendo a creare il mito di un Epicuro dedito all'edonismo, cultore di orge e piaceri smodati. Mito che sopravvisse in epoca romana e cristiana e che giunge fino a noi con l'aggettivo epicureo. In realtà il piacere per Epicuro è un'arte, l'arte della serenità e dell'equilibrio, l'arte di apprezzare le semplici cose e di tenere la mente aperta, usandola invece di esserne usati.

Dettagli

1 gennaio 2010
9788887791297
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it