Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - copertina
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 2
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 3
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 4
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 5
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - copertina
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 2
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 3
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 4
Il piacere maschile. #sessosenzatabù - Fabrizio Quattrini - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 54 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il piacere maschile. #sessosenzatabù
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


L'uomo rischia, più della donna, di rimanere ancorato a tabù sociali e culturali. La sessualità e il piacere sono rappresentati troppo spesso in modo meccanico, con la conseguenza di promuovere una sessualità fine a se stessa perdendo di vista il ''contatto'' con l'esperienza corporea, il vissuto emotivo e la consapevolezza dell'eros.

La sessualità maschile, da sempre studiata e documentata più dal punto di vista biologico-medico che da quello emotivo psicosessuale, rischia costantemente di essere relegata al semplice, quanto semplicistico, concetto di meccanicità del piacere. Una meccanica della sessualità che inevitabilmente alimenta gli stereotipi sociali e vede gli uomini perdere il "contatto" con il vissuto emotivo del piacere e la consapevolezza del benessere dell'eros. Il volume vuole essere un strumento per approfondire i diversi aspetti del maschile e dell'identità sessuale, portando il lettore uomo a migliorare le proprie conoscenze e ad abbattere gli stereotipi e la fragilità che negli ultimi periodi lo hanno accompagnato in percorsi disfunzionali e disagianti. Ricco di spunti ed esercizi (self help) per accrescere la propria conoscenza del sé sessuale e corporeo, oltre che di strategie per migliorare la propria capacità relazionale con l'altro diverso da sé, il testo è indicato anche per il pubblico femminile che lo può utilizzare per trovare una risposta alle innumerevoli domande sulle differenze di genere, spesso presenti nella relazione di coppia.

Dettagli

5 aprile 2017
256 p., ill. , Brossura
9788809828551

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Quattrini

Fabrizio Quattrini

1969, Grosseto

Nel 2005 fonda a Roma l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, è docente presso la clinica delle parafilie e della devianza nel Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente presso l’Università degli Studi dell’Aquila e dell’insegnamento di psicologia della salute e nuove dipendenze nel Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara. Nel 2012 gli viene conferito un academic award dalla European Federation of Sexology per la ricerca scientifica sulla costruzione e validazione di un questionario sulla dipendenza sessuale, il QDS.Per il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it