I piani di risanamento nelle operazioni di ristrutturazione d'impresa - Alberto Dell'Atti - copertina
I piani di risanamento nelle operazioni di ristrutturazione d'impresa - Alberto Dell'Atti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I piani di risanamento nelle operazioni di ristrutturazione d'impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
28,00 €
28,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente lavoro analizza il fenomeno della crisi d'impresa nelle diverse manifestazioni, unitamente alle possibili azioni di risanamento che possono essere poste in essere. Dopo aver esaminato le potenziali cause che danno origine alla crisi, analizzato gli strumenti logici ed interpretativi di diagnosi che il management ha disposizione, l'attenzione è stata rivolta ai differenti percorsi di risanamento, individuando le tipologie di intervento in ragione della natura delle inefficienze che possono manifestarsi. In proposito, il lavoro si sofferma sugli istituti previsti dalla normativa fallimentare in tema di risanamento aziendale. A tal riguardo, particolare attenzione è stata rivolta al piano di risanamento, a cui è attribuito il compito di rappresentare in maniera chiara ed esaustiva i presupposti del processo di turnaround. In tale ambito, di rilevante importanza è il processo di attestazione del piano, relativamente al quale il professionista all'uopo nominato ha il compito di valutare il suo grado di realizzabilità. Proprio con riferimento all'attività di attestazione, sono stati posti in luce i principi ed i contributi dottrinali in base ai quali la relazione deve essere redatta. In ultimo, sono stati analizzati gli effetti contabili derivanti dall'attuazione dei piani di risanamento e dei conseguenti riflessi nel bilancio d'esercizio delle aziende debitrici, alla luce del Principio Contabile n. 6 emanato dall'Organismo Italiano di Contabilità.

Dettagli

Libro tecnico professionale
200 p., Brossura
9788820407933
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it