Pianificazione strategica e identità territoriale. Un'applicazione alle aree vaste della regione Puglia
I recenti programmi di sviluppo comunitari e regionali, seguendo un approccio endogeno, hanno riconosciuto un ruolo strategico alle identità locali e alla partecipazione democratica. In particolare nell'ambito della pianificazione vi è stato il passaggio da modelli gerarchico-prescrittivi a modelli incrementali e cooperativi. Questo testo, partendo dalla ricerca soprattutto geografico-economica e da alcune esperienze in Italia e in particolare in Puglia, cerca di delineare i caratteri, le potenzialità della pianificazione strategica e il rapporto con l'identità territoriale, e di proporre un metodo di ricerca per la lettura dei documenti di programmazione pugliese per il ciclo 2007-2013, con riferimento a casi di studio concreti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:27 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it