Libretto bilingue (utile novità!) di pronta lettura. Se ne ricava un animo rasserenato, come per un pomeriggio trascorso in un giardino orientale di delizie. Certo, un po' di conoscenze botaniche aiutano a sentire anche il profumo sparso fra le pagine del libro (e del Libro), altrimenti la fantasia sopperirà, aiutata dalle belle immagini a corredo. Qualche piccolo errore (tipografico e tassonomico)in una veste decisamente bella. Voto 8/10
Piante, fiori e profumi della Bibbia-Plants, flowers and scents of Bible. Ediz. italiana e inglese
Un viaggio che aiuta a penetrare nel mondo delle piante citate nella Bibbia. All'argomento fanno però fatte due considerazioni: la prima riguarda il numero delle piante, che potrà apparire esiguo, almeno rispetto a quelle che sono le nostre conoscenze attuali e le varietà di cui disponiamo. Un fatto, questo, che non deve meravigliarci in quanto è con i grandi spostamenti dei popoli, con le conquiste e coi viaggi di scoperta dei nuovi continenti, prevalentemente successivi al XVI secolo, che si amplia a dismisura la conoscenza e la diffusione di specie acclimatate nel bacino del Mediterraneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:16 dicembre 2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VINCENZO TABAGLIO 01 maggio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it