Per gli autori di talento, la predilezione per i generi è un fattore relativo; prendiamo l’esempio di Isabella Liberto, che, sebbene per la quarta fatica abbia abbandonato il consueto format thriller, ha mostrato ampliamente che, cambiando gli addendi la somma non cambia. “Il pianto del Corvo” è un romanzo dalle forti tinte fantasy e psicologiche, ricco zeppo di immaginifiche descrizioni e contraddistinto da una forte vena ispiratrice della valente autrice siciliana. Un soggetto molto originale e ben elaborato, arricchito dall’ottima capacità di scrittura, marchio di fabbrico della dolce Isabella, il tutto amalgamato con molta maestria e perizia tecnica. Una trama che ti avvolge e ti tiene incollato alle pagine, viaggiando nei regni metafisici dei rimorsi e delle colpe, volando radenti tra monti di cristallo, foreste smorte e paesaggi improbabili che fanno da sfondo all’incredibile esperienza vissuta nel limbo da Joan, la protagonista dal ferreo carattere e intensa sensibilità, che riuscirà a sciogliere i nodi del proprio passato e a sciogliere il cuore di ghiaccio del principe oscuro. Come per tradizione, non mancherà l’inatteso colpo di scena finale che porrà l’ulteriore sigillo all’ottima prova dell’autrice. Romanzo dalle mille sfaccettature e molto intenso, da consigliare a tutti gli appassionati del genere, ma anche a chi ama la le love story “impossibili” o le buone letture in generale. La Liberto d’altronde è una garanzia di qualità.
A causa di un grave incidente, Jane Logan, studentessa ventiquattrenne, si risveglia in un luogo oscuro e terribile. Sconvolta e spaesata, cerca di capire cosa le sia successo e quando scopre di trovarsi bloccata in un limbo, il suo intero universo crolla. L'incontro con Gregory, principe misterioso e tormentato di quel regno, rappresenterà per Jane un punto di svolta. Gregory riesce ad affascinarla e spaventarla allo stesso tempo, e per quanto Jane si sforzi di stargli lontano, una forza misteriosa la lega a lui in modo inspiegabile. Tra creature sinistre, prove impossibili da superare e un incredibile segreto da scoprire, Jane vivrà un'avventura fuori dal tempo in un mondo che mai avrebbe immaginato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonio Barreca 02 giugno 2021
-
Quando ho visto che Isabella Liberto aveva scritto un fantasy, dopo quattro thriller provocatori e intensi, non ci credevo e nutrivo molti dubbi sulla riuscita del suo tentativo. Ho acquistato il libro perché molto curiosa, specie dopo aver letto la trama e il prologo. Adesso, dopo aver letto "Il pianto del Corvo" posso asserire con assoluta certezza che si tratta del miglior libro di Isabella. Non riesco a credere come sia stata capace di prendere a pugni il lettore anche con un fantasy! Sono rimasta letteralmente senza parole dopo averlo letto. In ogni pagina e in ogni riga vedevo le scene descritte, piangevo con i protagonisti, mi arrabbiavo e parlavo addirittura da sola e ad alta voce. Ma che libro meraviglioso è? Una storia che fa sognare, amare e soffrire. Una lezione da non dimenticare, una storia indimenticabile... Senza dubbio il mio preferito, lo consiglio vivamente!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it