Il pianto dell'Altopiano. Indios cantori della Sierra Madre
Da molti anni e con la pazienza dell'uomo che passa al setaccio la sabbia aurifera, Bernard Lortat-Jacob studia le musiche dei paesi lontani. Un camion l'ha portato su dai Mutaleros. Ha ascoltato Alma cantare con tutto il corpo e nella voce ingarbugliata di Charango, lo sciamano, ha imparato a comprendere una musica pulsante con la regolarità di un cuore e necessaria quanto lui. Ma i Mutaleros, come molti altri indios del mondo, hanno un problema: gli atlanti e le carte degli istituti geografici più autorevoli non menzionano la loro esistenza. Sorge, pertanto, un sospetto: questi Mutaleros, più realistici che in natura e senz'altro molto affascinanti, esistono veramente?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
-
In commercio dal:1 gennaio 2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it