La Piccola Farmacia Letteraria - Elena Molini - copertina
La Piccola Farmacia Letteraria - Elena Molini - 2
La Piccola Farmacia Letteraria - Elena Molini - copertina
La Piccola Farmacia Letteraria - Elena Molini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 413 liste dei desideri
La Piccola Farmacia Letteraria
Attualmente non disponibile
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


C'è una libraia, in città, che dispensa rimedi letterari per ogni stato d'animo. Si chiama Blu e questa è la sua storia.

A volte il treno dei sogni passa prima che tu riesca a raggiungere la stazione. Allora hai due possibilità: guardarlo andare via per sempre, oppure percorrere quel binario a piedi e continuare a rincorrere i tuoi desideri. E così decide di fare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore –, che vive a Firenze insieme ad altre tre ragazze, tutte più o meno trentenni, tutte più o meno alle prese con una vita sentimentale complicata. Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie. Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente… finché Blu ha un'intuizione: trasformare i libri in "farmaci", con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l'anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo. Peccato che ora Blu abbia altro per la testa: come fare a ritrovare il meraviglioso ragazzo che sembra uscito dalle pagine del Grande Gatsby e con cui ha trascorso una serata indimenticabile, ma al quale non ha chiesto il numero di telefono? In una divertentissima commedia dal finale sorprendente, Blu scoprirà che i sogni, a volte, sono molto più vicini di quanto si possa immaginare. Basta saperli riconoscere.

Dettagli

14 gennaio 2020
273 p., Brossura
9788804718512

Parola di Librai

Stefania Feltrinelli Village FL - Roma Laurentino

La piccola farmacia letteraria

Oggi sono qui per consigliarvi un romanzo di Elena Molini "La piccola farmacia letteraria", edito Mondadori. La protagonista del libro, Blu, che ha il nome proprio del colore, è una ragazza che vive a Firenze insieme a tre amiche, tutte alle prese con problemi sentimentali abbastanza complicati. Blu ha un desiderio, quello di lavorare con i libri, ed è per questo che decide di aprire una libreria piccola tutta sua proprio nella città di Firenze. La vita inizialmente non andò molto bene, così un giorno si trovò a decidere di chiudere o meno, ma ebbe un'intuizione geniale, quella di trasformare i libri in veri e propri farmaci con le indicazioni terapeutiche e la posologia, tutto questo per curare l'anima dei suoi lettori e delle persone che frequentavano la libreria. Nasce così la Piccola Farmacia letteraria che si rivelerà poi subito un grandissimo successo. È una divertente commedia con un finale direi anche sorprendente, la nostra Blu scoprirà che i sogni sono realizzabili e più vicini di quanto si immagina, basta saperli riconoscere e prenderli al volo. Penso che sia un libro divertente.

Stefania Feltrinelli Village FL - Roma Laurentino

Valutazioni e recensioni

  • Debora
    I libri come cura dell'anima

    Un romanzo leggero e fresco. La Piccola Farmacia letteraria esiste veramente e si trova a Firenze. I libri contengono il bugiardino proprio come un farmaco, i libri vengono consigliati in base al proprio stato d'animo. Lettura consigliata!

  • Caramella80
    Bellissima idea dell'autrice per invogliare alla lettura

    Il libro racconta di una ragazza che ama i libri e decide di aprire una biblioteca\libreria, all'inizio non funziona molto, quindi la imposta come fosse una farmacia, mettendo su ogni libro un bugiardino con il consiglio di quante volte e per chi è indicato il libro. Mi è piaciuta molto l'idea. Inoltre anche il fatto che se inseguiti i sogni possono diventare realtà, basta non mollare.

  • Nelly
    Il potere curativo dei libri

    Un libro che mi ha conquistata per la verve e la spontaneità con le quali è scritto. Blu è una trentenne che a Firenze gestisce la sua amata libreria tra difficoltà e conti che faticano a tornare. Almeno finché non ha un'illuminazione: trasformare la sua libreria nella "Piccola Farmacia Letteraria", un luogo nel quale i libri vengono considerati dei veri e propri farmaci in grado di curare l'animo umano, con tanto di "bugiardini" che ne indicano dosi di somministrazione e controindicazioni. Ma Blu non è sola in quest'avventura. Intorno a lei, infatti, una galleria di personaggi straordinari, a partire dalle ragazze con cui divide il suo appartamento, al barista che gestisce il locale vicino alla libreria, fino alla sua addetta alle comunicazioni. Un libro che racchiude una vena di magia (anche in senso letterale, come si scoprirà verso la fine) ma che si ispira alla storia dell'autrice Elena Molini, proprietaria della versa Piccola Farmacia Letteraria, veramente esistente a Firenze e nella quale si pratica la biblioterapia. In definitiva un libro che è un impulso a rincorrere i propri desideri, da leggere magari prima di recarsi a visitare il luogo di cui parla il titolo. Se ne traggono tanti benefici e gli effetti collaterali sono decisamente inesistenti!

Conosci l'autore

Foto di Elena Molini

Elena Molini

Titolare della Piccola Farmacia Letteraria, che esiste davvero a Firenze e davvero, seguendo i dettami della biblioterapia, consiglia i libri in base allo stato d’animo dei lettori, proprio come se fossero dei medicinali. La Piccola Farmacia Letteraria (Mondadori, 2019) è il suo primo romanzo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail