Piccola suite per due orizzonti
«In questa Piccola suite per due orizzonti si realizza una proiezione alla metafisica della poesia di Plinio, che ormai ha raggiunto punte di assoluta rarefazione, completando un cammino che aveva avuto inizio fin dai tempi de Il punto solidale. Eppure, antinomicamente ma non contraddittoriamente, questa levità del segno, ha bisogno di un reticolato strutturale materico e fisico per rendere slancio e farsi suggello di verità. Ne consegue una dimensione iconica di questi ultimi versi di Acquabona. Già nel titolo la spinta alla polisemia musicale favorita dal ritmo è come incanalata, guidata da una spazialità ben definita, tracciata dai confini di due orizzonti, quello ascendente verso la luce e quello discendente verso il buio, entro cui l'individuo cerca il punto ecquidistante o, quando si compie la fusione tra contingenza ed essenza, il doppio limpido attingimento. [...]» Alfredo Luzi
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it