La vitalità e il vivere creativamente delle sorelle March è travolgente, un libro che racconta l'adolescenza in modo profondo, senza grossi drammi cattura quell'età magica fatta di giochi e di studio, di ambizioni e aspirazioni per il futuro. Le vicende quotidiane delle sorelle March catturano il lettore, difficile non trovare una parte di sé in questo libro, è un libro consigliato agli adulti che vogliono ritrovare il sapore di un'età magica, e ai ragazzi che possono trovare nelle sorelle March, in particolare in jo, dei modelli ispiranti. La cosa che ho apprezzato meno è il tono moraleggiante con cui la madre conclude alcuni capitoli, ma al di là di questo la morale pedagogica che questo libro è ancora attuale, ed oltre ad essere un buon intrattenimento contiene anche degli insegnamenti utili nella loro apparente semplicità, tutto abbiamo bisogno di imparare a gestire la rabbia o trovare il giusto equilibrio tra lavoro e svago.
Piccole donne. Ediz. illustrata
"Piccole Donne" segue le vite delle sorelle March - Meg, Jo, Beth e Amy - nella loro transizione dall'infanzia all'età adulta nella Nuova Inghilterra del XIX secolo. Con il loro padre lontano per la guerra civile e la famiglia che affronta difficoltà economiche, le quattro sorelle, sotto la guida della loro amorevole madre Marmee, navigano tra le gioie e le sfide della crescita, dell'amore, del lavoro e del sacrificio personale. Attraverso le loro diverse aspirazioni e esperienze - dal desiderio di indipendenza e realizzazione personale al confronto con la malattia e la perdita - il romanzo esplora i temi dell'identità femminile, della solidarietà familiare e dell'etica del lavoro. "Piccole Donne" è una celebrazione della resilienza femminile, dell'amore fraterno e della virtù dell'onestà e della gentilezza, che continua a ispirare generazioni di lettrici e lettori.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elisa 10 gennaio 2025Un libro che scalda il cuore
-
Giusy9933 07 gennaio 2025Meravigliato
"Piccole donne" è un classico intramontabile che mi ha affascinato fin dalle prime pagine. La storia segue le vite delle quattro sorelle March - Meg, Jo, Beth e Amy - mentre crescono e affrontano le sfide della vita durante la Guerra Civile Americana. Ho trovato ogni sorella unica e ben caratterizzata, con sogni e aspirazioni che le rendono realistiche e facili da amare. Jo, in particolare, mi ha colpito per la sua determinazione e indipendenza, qualità che la rendono un personaggio davvero ispirante. Il romanzo affronta temi universali come la famiglia, l'amore, l'amicizia e il sacrificio, rendendolo una lettura profonda e significativa. Mi è piaciuto molto come l'autrice, Louisa May Alcott, riesca a intrecciare momenti di dolcezza e commozione con quelli di difficoltà e crescita personale. In conclusione, "Piccole donne" è un libro che consiglio vivamente a chiunque ami le storie di formazione e i ritratti di vita familiare. È una lettura che scalda il cuore e offre lezioni di vita che restano con te anche dopo aver girato l'ultima pagina.
-
Chia 02 gennaio 2025Capolavoro
Tutto in questo libro ti fa capire che stai leggendo un vero e proprio capolavoro che resterà nel tempo. Un grande classico che scalda il cuore e ti riporta a ricredere che sono le piccole cose e l’amore tutto quello che ti serve nella vita
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it