Un classico senza tempo che celebra la forza interiore, l'indipendenza femminile e i legami familiari attraverso le vite delle indimenticabili sorelle March. Alcott crea personaggi femminili straordinariamente complessi e autentici che continuano a ispirare generazioni di lettori. Un tesoro letterario che brilla di umanità, calore e saggezza eterna.
Piccole donne
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,80 €
Sullo sfondo dell'America lacerata dalla guerra di Secessione si snodano le storie delle protagoniste, tutte femminili, di questo romanzo divenuto da subito un classico amatissimo dal pubblico dei giovani lettori (e non solo). Le “piccole donne” del titolo sono le sorelle March. Quattro ragazze con caratteri molto diversi tra loro: Margaret, per tutti Meg, la maggiore, sedici anni, ha una passione inveterata per l'eleganza del bel mondo; Josephine, la scarmigliata, ribelle e anticonformista Jo, quindici anni, adora scrivere racconti e divorare libri; Elizabeth, detta Beth, tredici anni, timida al punto da non riuscire ad andare a scuola, molto dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la piccola di casa, dodici anni, capricciosa e vanesia, adora dipingere e disegnare ed è l'artista del gruppo. Basta leggere la prima pagina per immergersi nell'atmosfera casalinga di casa March: il chiacchiericcio fitto delle sorelle, gli echi di un mondo che fuori è pieno di gioia, le evasioni nel sogno. La bellezza di "Piccole donne" è tutta nel divampante incendio di un mondo che fu, il mondo delle illusioni fanciullesche, un mondo in cui la vita è ancora potenza e scrigno di ogni possibilità. Nell'affollarsi dei presagi all'ultima pagina del libro, quando le quattro sorelle, ognuna con un tono diverso, si dicono che non sarebbe possibile essere più felici di così, e nel dirlo riescono a fermare l'attimo, ma solo per poco; perché poi crescono. Postfazione di Nadia Terranova.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
sara 29 marzo 2025alla ricerca di indipendenzaQ
-
Salvatore89 04 marzo 2025Piccole donne
Relegare Piccole donne alla letteratura per bambini/adolescenti è sicuramente un errore, L'opera di Louisa May Alcott racchiude in se tanti insegnamenti utili da applicare nella vita quotidiana, come la generosità, l'altruismo e l'amore per la famiglia. Ben scritto e di facile lettura. Un grande pregio è quello di trasportarti in un mondo passato e totalmente diverso, grazie alle dettagliate descrizioni.
-
lally 22 febbraio 2025
Ultimamente mi sono avvicinata ai classici e devo dire che questo è il migliore che abbia mai letto. Leggendolo ci si sente immersi nel racconto e si riescono ad immaginare le scene narrate come se fossi realmente nella famiglia protagonista. Consiglio vivamente la lettura, a qualunque età!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it