Piccola guida alla grande musica. Vol. 1: Bach, Beethoven, Häendel, Haydn, Mozart, Vivaldi. - Rodolfo Venditti - copertina
Piccola guida alla grande musica. Vol. 1: Bach, Beethoven, Häendel, Haydn, Mozart, Vivaldi. - Rodolfo Venditti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Piccola guida alla grande musica. Vol. 1: Bach, Beethoven, Häendel, Haydn, Mozart, Vivaldi.
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Lo stile di Vivaldi, ricco di ritmi e colori, regala musiche piene di brio, di caldo lirismo, che sembrano uscite dalla mente di un compositore vicino all'anima dell'uomo contemporaneo. L'arte di Bach, uomo sereno, felice, saldamente ancorato alla sua fede cristiana, tende a staccarsi da ogni destinazione funzionale, da ogni utilità pratica, e diventa ricerca astratta di geometrie musicali sempre più ricche e complesse. Impetuoso e iracondo, ma privo di cattiveria o di malignità, Händel era instancabile; componeva con spirito impetuoso, non per intrattenere il pubblico ma per "renderlo migliore". Le composizioni di Haydn sono costruzioni musicali architettonicamente perfette nella forma, fonti di godimento estetico, capolavori di armonia. Una musica serena, nella quale si riflette il mondo aggraziato del Settecento. Mozart ha vissuto i mutamenti della sua epoca. E la sua musica li ha captati, "personalizzandosi" sempre più, fino ad assumere inflessioni "pre-romantiche". Questa duttilità, e "contemporaneità", è uno dei segreti della sua attualità. Caratteristica principale della musica di Beethoven, compositore pienamente inserito nella cultura del suo tempo, è la forza, intesa non come violenza, ma come potenza, dominio di sé, incisività, capacità di sommuovere e di trascinare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

23 gennaio 2013
218 p., ill. , Brossura
9788871066875
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it