Dodici racconti dalla trama inaspettata, sorprendente. Personaggi del tempo presente o passato credibili e descritti con trasporto. Il lettore viene catapultato, ogni volta, in realtà sincere e coinvolgenti, sempre diverse, raccontate con uno stile schietto o delicato, a seconda del momento. Si parla di relazioni, di rapporti sessuali, di amore, di vita, di storia, letteratura, tradimenti e incontri inaspettati. Un ottimo libro da acquistare per sé o come regalo.
Piccoli miracoli e altri tradimenti
Libro finalista del Premio Rapallo BPER Banca 2024 - Sezione narrativaLibro finalista all'Orbetello Book Prize 2024
Valeria Parrella torna alla forma breve che l’ha vista esordire, con cui ha vinto il Premio Campiello opera prima, e di cui è amatissima maestra.
«Stavo pensando qualcosa tipo “il parquet fa più lanugine del pavimento di mattonelle” e invece dissi: “Ti amo”.»
“La misura del racconto è un piccolo miracolo, un luogo della letteratura dove ‘piccolo’ non diminuisce la quantità del miracolo ma la rende esatta. In questo libro di racconti, scritto da una lettrice di racconti, poi, ci sono altri piccoli miracoli, storie inventate e raccolte all’incrocio tra l’umano e il divino, in quel punto della strada, cioè, in cui le storie quotidiane appaiono eroiche, quelle eroiche sono naturali e il destino non è altro che una delle possibili variazioni del caso. Lì, a guardare bene, c’è un pantheon in attesa di essere colto: nelle città, nei bar, sulla spiaggia, tra le lenzuola e durante una partita di tennis. A svelare l’intersezione basta un tradimento, subìto o inferto, da sé e dall’altro; tradisce chi non riesce o non vuole aderire alle circostanze. Qui nessuno sta dove dovrebbe stare” (Valeria Parrella). Tradimenti che sono essi stessi miracoli, occasioni per fermarci un momento e cogliere l’opportunità di sfuggire a noi stessi oppure di esserlo più che mai, perché nessun modello narrativo come il racconto è in grado di regalarci illuminazioni, e nessuno ci riesce come Valeria Parrella.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Zer0 29 luglio 2025Racconti da portare con sé nello zaino, da leggere e rileggere
-
Adriano 02 gennaio 2025
Sono un lettore accanito della Parrella. Mi piace. Come scrittrice. Come persona. Devo dire però che questa raccolta di racconti mi ha deluso non poco. Fortemente incentrata su un femminismo a volte miope ed estremo. Salverei un paio di racconti che invece mi sono sembrati all’altezza delle aspettative.
-
Charlie Brown 14 marzo 2024:(
Libro che si compone di una raccolta di racconti di cui non ho capito nulla, presumo perché non mi ha catturato niente della trama delle rispettive storie
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it