Venditore:
Informazioni:
Brossura editoriale con bandelle, 120 pagine con ricco apparato iconografico (fotografie d'epoca, facsimili, scatti a colori di Giangabriele Fiorentino). Introduzione di Bent Parodi. Sommario consultabile nelle nostre immagini. Leggere fioriture ai tagli, peraltro ottima copia di un volume di difficile reperibilità -- La Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella nasce nel 1970 su iniziativa di Casimiro Piccolo per tutelare, dopo la morte del fratello Lucio, il patrimonio culturale, librario, naturalistico e artistico della Villa e della Famiglia. Scopo statutario della Fondazione è di incrementare le attività culturali, con particolare riferimento alla letteratura e all'arte, nonché agli studi agrari. Riconosciuta quale ente morale con Decreto del presidente della Repubblica del 27 marzo 1972, gestisce Villa Piccolo, situata sulle colline di Capo d'Orlando, il parco annesso e la casa-museo in cui vissero i tre fratelli, figli del barone Giuseppe Piccolo di Calanovella e di Teresa Mastrogiovanni Tasca Filangeri di Cutò: il poeta Lucio Piccolo, il pittore e fotografo Casimiro Piccolo e Agata Giovanna, esperta in studi di botanica..
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it