Piccolo manuale per cercatori di nuvole - Vincenzo Levizzani - ebook
Piccolo manuale per cercatori di nuvole - Vincenzo Levizzani - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Piccolo manuale per cercatori di nuvole
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Osservare le nuvole in giro per i cieli di tutto il mondo è un'avventura entusiasmante: le nuvole cambiano aspetto, hanno nomi diversi, assumono le forme più strane, accompagnandoci ovunque andiamo o speriamo di arrivare. Per orientarsi nelle sterminate geografie celesti, però, una guida risulta indispensabile: ed è per questo motivo che Vincenzo Levizzani, fisico italiano tra i maggiori esperti di nefologia, ha deciso di realizzare il Piccolo manuale per cercatori di nuvole e svelarci i segreti della vita delle nubi, terrestri ed extraterrestri, dalle quote più alte a quelle più basse, e le loro trasformazioni in piogge, temporali, nebbie.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
192 p.
Reflowable
9791259810694

Valutazioni e recensioni

  • Nelly
    Il libro giusto per fare colpo

    Immaginate la scena: siete a passeggio con la vostra bella (o il vostro bello) quando lei (o lui), alzando gli occhi al cielo, esclama "guarda quella nuvola, sembra panna montata!" e voi, con nonchalance "è un cumulo, si chiamano così quelle nuvole!". Al che, inevitabile sguardo ammirato da parte della vostra lei (o lui). Oppure, altra scena: sempre a passeggio, ma stavolta con i vostri bambini o nipotini che, sempre guardando il cielo, esclamano "quante scie di aerei!" e voi "ma lo sai che anche quelle sono nuvole? Si chiamano cirri". Di nuovo, sguardo ammirato. Ecco, tutto questo è possibile leggendo questo 'piccolo manuale' nel quale sono indagate non solo le nuvole, ma anche tanti altri fenomeni che si vedono nei nostri cieli. Dalle più comuni come precipitazioni e arcobaleni, alle più particolari come aloni e iridescenze. Unica pecca, se così possiamo definirla, quella di essere molto tecnico, ma d'altronde, nuvole o no, sempre di scienza stiamo parlando. Se posso permettermi un consiglio: prima di leggerlo assicuratevi di avere un bel po' di spazio nella galleria del vostro cellulare. Complici le spettacolari illustrazioni, potrebbe venire anche a voi (come è successo a me) la voglia di indirizzare le fotocamere dei vostri smartphone verso il cielo e scattare a più non posso!

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Levizzani

Vincenzo Levizzani

Vincenzo Levizzani (Formigine, 1957) è dirigente di ricerca dell'Istituto di scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr di Bologna. Con il Saggiatore ha pubblicato Il libro delle nuvole (2021) e Piccolo manuale per cercatori di nuvole (2022).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows