I piedi di Pinocchio, le scarpe di Derrida. Trasgressione e restituzione del genere - Davide Messina - copertina
I piedi di Pinocchio, le scarpe di Derrida. Trasgressione e restituzione del genere - Davide Messina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I piedi di Pinocchio, le scarpe di Derrida. Trasgressione e restituzione del genere
Disponibilità in 2 settimane
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Pinocchio trova "un paio di stivaletti di pelle che gli tornavano una vera pittura". Intanto, Geppetto disegna una "bellissima cornice ricca di fogliami, di fiori e di testine di diversi animali". È possibile che la pittura e la cornice siano il segno di raddoppiamento fatale, che ordisce la morte testuale del burattino e insieme la scomparsa della bonissima fata? Questa domanda è possibile, solo se si mette in gioco il tema della "verità in pittura" in Pinocchio, rivedendola a partire dal famoso saggio di Derrida sulle Vecchie scarpe con lacci di Van Gogh.

Dettagli

80 p., Brossura
9788849129755
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it