Il Piemonte e i suoi paesaggi. Impressioni e riflessioni geologiche. Con una cartina dei Massicci delle Alpi occidentali e 72 figure
In-8° (24x16cm) in brossura editoriale figurata con titoli al dorso e al piatto anteriore. Pp VIII, (1) bianca, 172, 72 figure bianco e nero nel testo (anche a piena pagina) e una cartina (fuori testo) dei Massicci delle Alpi Occidentali dell'Ing. Prof. V. Novarese. Lievi segni del tempo e d'uso alla brossura, etichetta di antica catalogazione (al verso del foglio di guardia anteriore), interno fresco. Più che buon esemplare. Importante studio dedicato alla geomorfologia piemontese. Analisi geologica delle Alpi e della loro evoluzione, le colline di Torino, Asti e Rivoli, la pianura e sue origini alluvionali, cenni sui terreni sedimentari marini che concorrono alla formazione delle Alpi piemontesi, terreni del bacino terziario piemontese, orogenesi delle Alpi, quaternario, epoca glaciale, comparsa dell'uomo in Piemonte. Ricco apparato iconografico e utile bibliografia sulla geologia piemontese.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1935
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it